Archivi tag: libertà

Non abbiate paura

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 88° incontro

Ritrovare la gioia e la libertà cristiana

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  16 agosto  2022   – durata 50 minuti circa

Audio Player

scarica il file audio della catechesi del 16 agosto su RadioMaria
Non_abbiate_paura

 


Non temete dunque; voi valete più di molti passeri.
Dal Vangelo secondo Luca  capitolo 12,  versetti 4-7
4 Ma a voi, che siete miei amici, io dico: non temete quelli che uccidono il corpo ma, oltre a questo, non possono fare di più. 5 Io vi mostrerò chi dovete temere. Temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella geenna. Sì, vi dico, temete lui. 6 Cinque passeri non si vendono per due soldi? Eppure non uno di essi è dimenticato davanti a Dio; 7 anzi, perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non temete dunque; voi valete più di molti passeri.

 

“Attraverso ogni evento, quale che sia eventualmente il suo carattere non-divino, passa una strada che porta a Dio” (Dietrich Bonhoeffer)

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 20 settembre 2022

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

QUARESIMA 2021

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 70° incontro

Le tentazioni di Gesù nel deserto.

L’amore messo alla prova

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  16 febbraio 2021   – durata 45 minuti circa

Audio Player


scarica il file audio della catechesi del 16 febbraio 2021  su RadioMaria  Le tentazioni di Gesù nel deserto   Quaresima 2021


Dal Vangelo secondo Matteo, capitolo 4  versetti 1-11
1 Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. 2 E, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. 3 E il tentatore, avvicinatosi, gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, ordina che queste pietre diventino pani». 4 Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non di pane soltanto vivrà l’uomo, ma di ogni parola che proviene dalla bocca di Dio“».
5 Allora il diavolo lo portò con sé nella città santa, lo pose sul pinnacolo del tempio, 6 e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù; poiché sta scritto:
Egli darà ordini ai suoi angeli a tuo riguardo,
ed essi ti porteranno sulle loro mani,
perché tu non urti con il piede contro una pietra
“».
7 Gesù gli rispose: «È altresì scritto: “Non tentare il Signore Dio tuo“».
8 Di nuovo il diavolo lo portò con sé sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria, dicendogli: 9 «Tutte queste cose ti darò, se tu ti prostri e mi adori». 10 Allora Gesù gli disse: «Vattene, Satana, poiché sta scritto: “Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto“».
11 Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco degli angeli si avvicinarono a lui e lo servivano.

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 16 marzo 2021

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

La vocazione.

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 36° incontro

“Venite e vedrete”

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  17 settembre  2017   – durata 1 ora e 15 minuti

Audio Player

per scaricare il file audio clicca col tasto destro sul link:
17 ottobre 2017 Venite e vedrete_pMG_RadioMaria.mp3

Vangelo secondo Giovanni, cap.1,  vv.35-51
35 Il giorno dopo Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli 36 e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». 37 E i due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. 38 Gesù allora si voltò e, vedendo che lo seguivano, disse: «Che cercate?». Gli risposero: «Rabbì (che significa maestro), dove abiti?». 39 Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove abitava e quel giorno si fermarono presso di lui; erano circa le quattro del pomeriggio.
40 Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. 41 Egli incontrò per primo suo fratello Simone, e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia (che significa il Cristo)» 42 e lo condusse da Gesù. Gesù, fissando lo sguardo su di lui, disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; ti chiamerai Cefa (che vuol dire Pietro)».
43 Il giorno dopo Gesù aveva stabilito di partire per la Galilea; incontrò Filippo e gli disse: «Seguimi». 44 Filippo era di Betsàida, la città di Andrea e di Pietro. 45 Filippo incontrò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret». 46 Natanaèle esclamò: «Da Nazaret può mai venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi». 47 Gesù intanto, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità». 48 Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto il fico». 49 Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d’Israele!». 50 Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto il fico, credi? Vedrai cose maggiori di queste!». 51 Poi gli disse: «In verità, in verità vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sul Figlio dell’uomo».

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese.

Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

il vero tesoro

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 31° incontro

«Accumulate tesori in cielo!»

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  21 marzo 2017   – durata 1 ora e 15 minuti

Audio Player

per scaricare il file audio clicca col tasto destro sul link:
20170321_incontro 31 RadioMaria_tesori in cielo

Dal Vangelo secondo Matteo, capitolo 6  vv. 19-23
Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; 20accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. 21Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.
22La lampada del corpo è l’occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; 23ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese.

PROSSIMO APPUNTAMENTO MARTEDI 16 APRILE 2017

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

in pellegrinaggio…

“diretti al cuore di Dio”

Medugorje, 6-11 giugno 2016

mercoledì 8 giugno 2016
CATECHESI  di padre Massimo – La crocifissione di Gesù
Vangelo Giovanni 19, 17-29
parte 1   (durata 25 minuti)
Audio Player
parte 2  (durata 20 minuti)
Audio Player


tutte le grazie vengono dalla croce di Gesù, che ha offerto la sua vita per noi

Crocifissione di Gesù
Crocifissione di Gesù

 

mercoledì 8 giugno 2016

TESTIMONIANZA di Mario Mijatovic, marito della veggente Vicka
durata 30 minuti circa

Audio Player

DSC_0890

 

Giovanni 19, 17-29
Presero dunque Gesù; ed egli, portando la sua croce, giunse al luogo detto del Teschio, che in ebraico si chiama Golgota, dove lo crocifissero, assieme ad altri due, uno di qua, l’altro di là, e Gesù nel mezzo.  Pilato fece pure un’iscrizione e la pose sulla croce. V’era scritto: GESÙ IL NAZARENO, IL RE DEI GIUDEI.  Molti Giudei lessero questa iscrizione, perché il luogo dove Gesù fu crocifisso era vicino alla città; e l’iscrizione era in ebraico, in latino e in greco.  Perciò i capi dei sacerdoti dei Giudei dicevano a Pilato: «Non lasciare scritto: “Il re dei Giudei”; ma che egli ha detto: “Io sono il re dei Giudei”». Pilato rispose: «Quello che ho scritto, ho scritto».
I soldati dunque, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti e ne fecero quattro parti, una parte per ciascun soldato. Presero anche la tunica, che era senza cuciture, tessuta per intero dall’alto in basso. Dissero dunque tra di loro: «Non stracciamola, ma tiriamo a sorte a chi tocchi»; affinché si adempisse la Scrittura che dice:
«Hanno spartito fra loro le mie vesti,
e hanno tirato a sorte la mia tunica
».

Questo fecero dunque i soldati.
Presso la croce di Gesù stavano sua madre e la sorella di sua madre, Maria di Cleopa, e Maria Maddalena.  Gesù dunque, vedendo sua madre e presso di lei il discepolo che egli amava, disse a sua madre: «Donna, ecco tuo figlio!» Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!» E da quel momento, il discepolo la prese in casa sua.
Dopo questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era già compiuta, affinché si adempisse la Scrittura, disse: «Ho sete».  C’era lì un vaso pieno d’aceto; posta dunque una spugna, imbevuta d’aceto, in cima a un ramo d’issopo, l’accostarono alla sua bocca. Quando Gesù ebbe preso l’aceto, disse: «È compiuto!» E, chinato il capo, rese lo spirito.


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather